Strutture e Laboratori

In questa sezione del sito potete scoprire tutte le risorse, gli spazi e le opportunità che la struttura scolastica offre agli studenti: aule moderne, ambienti sicuri e accoglienti, aree attrezzate e una ricca proposta di laboratori creativi ed educativi. Tutto è pensato per favorire la crescita personale, lo sviluppo delle competenze e il benessere di ogni bambino, valorizzando il piacere di imparare insieme. Attività e giochi sono pensati in funzione di servizi adeguati allo sviluppo dello studente e per crescere e stare con gli altri. In questa sezione puoi scoprire laula informatica, utilizzata per esplorare il vasto mondo digitale e la nostra palestra utilizzata per le attività motorie.

Aula Informatica

L’Aula Informatica, presente nella scuola da più di dieci anni, si è recentemente ampliata e rinnovata con 15 postazioni di lavoro collegate in rete, tre stampanti ed una postazione per l’insegnante che sarà a breve collegata ad Internet. La conoscenza del computer e dei vari programmi inizia già in prima e prosegue fino alla quinta attraverso lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e attraverso l’uso di programmi didattici. In questo modo i bambini vedranno il computer non più solo come uno strumento di gioco, ma come un altro importante strumento di apprendimento e di espressione.

Palestra

Nelle ore di Ed. Motoria gli alunni si recano nella palestra recentemente ristrutturata la quale soddisfa i requisiti igienici e di comfort ambientale necessari allo svolgimento delle attività sportive e ricreative degli scolari. Qui vengono stimolati a saper scegliere azioni e soluzioni efficaci per risolvere problemi motori, accogliendo suggerimenti e correzioni.
Imparano a riconoscere e denominare le varie parti del corpo e saperle rappresentare graficamente. Vengono istruiti a sapere controllare e gestire le condizioni di equilibrio statico dinamico del proprio corpo in riferimento alle principali coordinate spaziali e temporali e a riprodurre semplici sequenze ritmiche con il proprio corpo e con attrezzi ginnici.

Spazi all'aperto

L’Educazione motoria , la Mensa e il tempo del gioco mirano sempre ad educare i bambini all’acquisizione di “buone pratiche” – igieniche, alimentari, relazionali – che favoriscono la distensione degli alunni, cioè la continua ricerca di quelle condizioni di serenità, fondamentali per il raggiungimento del benessere personale e per la costruzione e il mantenimento, in classe, di un clima adatto all’apprendimento. Particolare importanza è dedicata anche al fatto che i bambini imparino a condividere spazi e materiali.