Quest’anno abbiamo svolto un progetto didattico interdisciplinare con il tema Olimpiadi, che coinvolge tutte le classi della Primaria e tutte le insegnanti. Partendo dalla prima Manifestazione degli antichi Greci, finendo ai nostri giorni e inserendo anche le Para Olimpiadi, di cui presenteremo un gioco di squadra, il sitting volley. Inoltre abbiamo inserito i Saggi di musica, diretti dalla maestra Annamaria Di Marzo, ad intervallare le altre attività, proprio perché le Olimpiadi hanno da sempre rappresentato non solo l’idea di Sport, ma anche la cultura, l’arte e la musica. Tutti i bambini hanno lavorato al progetto con molto entusiasmo, ma non sono state delle gare sportive vere e proprie, piuttosto delle rappresentazioni musicali, soprattutto per gli sport antichi che sono difficilmente riproponibili in ambito scolastico. Il Progetto è quindi Simbolico, ma carico di contenuti: dalle interruzioni delle guerre al Motto Olimpico voluto da DeCoubertin, passando dalla conquista da parte delle donne alla partecipazione ai Giochi, fino ad arrivare allo Sport per Tutti, grazie all’ideatore dei giochi Paraolimpici Guttmann. I ragazzi della classe Quinta, oltre a partecipare fisicamente ai Giochi, hanno avuto anche il ruolo di spiegare quello che a mano a mano è stato eseguito e lo hanno fatto sia in Italiano che in lingua Inglese.
2
Settembre